top of page

La nostra associazione

Siamo un’Associazione Culturale senza scopo di lucro, nata per promuovere la cultura musicale, in particolare quella classica, come strumento di crescita personale e collettiva. Lavoriamo per diffondere la musica, educare all’ascolto e offrire occasioni concrete di formazione e visibilità a giovani talenti. Un percorso non semplice, in un tempo in cui l’arte rischia di perdere spazio nella vita quotidiana e nella formazione delle nuove generazioni. A guidare questa visione è Emanuele Misuraca, musicista e compositore, da sempre impegnato nel mettere in dialogo l’arte con il territorio e la comunità. Insieme a lui, Gaia Mascellino e Petra Janeckova, professioniste della comunicazione e della progettazione culturale, contribuiscono a costruire un’identità viva, dinamica e aperta.

Sonorum nasce così: dall’incontro tra musica, persone e futuro.

Consiglio direttivo

Emanuele Misuraca

Presidente e Legale Rappresentante

Pianista, vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali.
È attivo come solista e si dedica alla valorizzazione dei giovani talenti. In Sonorum guida la direzione artistica e rappresenta l'associazione
a livello istituzionale.

Gaia Mascellino

Vicepresidente

Professionista della comunicazione e della creatività,
con esperienza in ambito culturale e pubblicitario.
In Sonorum coordina la comunicazione e l’identità del progetto.

Petra Janeckova

Segretaria e Tesoriera

Project manager con competenze organizzative e gestionali.
In Sonorum cura la progettazione, la logistica e l’amministrazione.

In ottemperanza alla Legge 122/2010, art. 6, comma 2, i membri del Consiglio Direttivo non percepiscono alcun emolumento per l’attività svolta all’interno dell’organo sociale. Il Consiglio Direttivo nella presente composizione è in carica dall’assemblea del 1° marzo 2025.

bottom of page